Ufficio | Sportello Unico Attività Produttive |
Descrizione | Per gli impianti situati in zone agricole, rispetto alla normale documentazione richiesta, deve essere presentata la relazione agrionomica in quanto è richiesto prioritariamente il parere dell'ufficio agricolo di zona Modello ISTAT PROGETTO - Relazione tecnica - (3 copie) - Documentazione fotografica - (2 copie) - Sistemazioni esterne - (2 copie) - Titolo di proprietà - (2 copie) - Relazione geologica - (2 copia) - Elaborati grafici in scala adeguata - (5 copie) - Conteggio volumi e superfici - (2 copie) - Certificato acustico preventivo PARERE IGIENICO SANITARI0 - Autocertificazione di conformità (opzione 1/3) PARERE IGIENICO SANITARI0 - Copia parere (opzione 2/3) PARERE IGIENICO SANITARI0 – Ulteriori 3 copie del progetto completo della ricevuta di versamento dei diritti sanitari per acquisizione d'ufficio del parere sanitario e dell’ufficio agricolo di zona.
La relazione tecnica deve contenere: la descrizione dell’intervento - l’inquadramento e la verifica urbanistica – la verifica illuminotecnica – il dimensionamento e l’aerazione dei locali – la dichiarazione sull’abbattimento delle barriere architettoniche l. 13/89 – la dichiarazione sull’abbattimento dei residui acustici passivi – la dichiarazione inerente la l.r. 7/85 e la l.r. 8/87 sull’abbattimento e la potatura delle piante protette – lo schema dello smaltimento dei reflui – lo schema di allaccio alla rete idrica. I progetti debbono contenere gli schemi dell'impianto e i disegni planimetrici, nonché una relazione tecnica sulla consistenza e sulla tipologia dell'istallazione, della trsformazione o dell'ampliamento dell'impianto stesso, con particolare riguardo all'individuazione dei materiali e componenti da utilizzare e alle misure di prevenzione e di sicurezza da adottare. Si considerano redatti secondo la buona tecnica professionale i progetti elaborati in conformità alle indicazioni delle guide dell'Ente italiano di unificazione (UNI) e del CEI. Qualora l'impianto progettato sia variato in corso d'opera, il progetto deve essere integrato dalla variante e l'istallatore ne deve far riferimento nella sua dichiarazione di conformità. (Art. 4 - DPR 447/91) |
|
Modalità di presentazione | La presentazione delle domande, sia che si tratti di SCIA che di permesso a Costruire, devono essere presentate esclusivamente per via telematica, non potendo essere più prese in considerazione altre modalità di presentazione. L’invio telematico potrà essere effettuato utilizzando i due canali messi a disposizione e cioè la PEC (suap@pec.comune.fabriano.an.it) o utilizzando le possibilità previste nel portale suap. |
|
Referente | Dott. Otello Bernacconi Telefono: 0732/709332 Email: o.bernacconi@comune.fabriano.an.it Orario apertura al pubblico: Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Martedì - Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00 |
|
Allegati |  | Autorizzazione Abbattimento specie protetta | |  | SUAP 1 DOMANDA UNICA | |  | Domanda Permesso di Costruire | |  | SCIA Intervento Edilizio | |
|