Ufficio | Sportello Unico Attività Produttive |
Procedimenti collegati | AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO AUTORIZZAZIONE PER ABBATTIMENTO PIANTE
|
Descrizione | L’installazione e l’esercizio di nuovi impianti della rete ordinaria di distribuzione carburanti sono soggetti all’autorizzazione rilasciata dal Comune, e si osservano unicamente le distanze previste dalle disposizioni a tutela della sicurezza stradale, della salute, della pubblica incolumità e di sicurezza antincendio. I nuovi impianti devono dotarsi di requisiti minimi (vedasi art. 5 comma 2 della DGR n.125 del 07/02/2011) e prima di essere messi in esercizio devono essere collaudati da apposita Commissione di collaudo composta da un rappresentante della Regione Marche, da un rappresentante del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, da un rappresentante dell’Agenzia delle Dogane, e da un rappresentante del Comune. |
|
Modalità di presentazione | Il titolare dell’impianto trasmette al Comune un’unica domanda alla quale è allegata una dichiarazione sostitutiva attestante le generalità del richiedente, del progettista e del direttore dei lavori; le caratteristiche dell’area sulla quale viene localizzato l’impianto; il possesso dei requisiti di accesso all’attività previsti dalla vigente normativa statale e regionale; il numero di iscrizione al registro delle imprese presso la Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura. La domanda è corredata inoltre di: a) relazione tecnica sulle caratteristiche dell’impianto; b) planimetria in scala 1:2.000 e 1:100 relativa al progetto dell’impianto; c) perizia giurata redatta dal tecnico progettista dell’impianto; d) elaborati tecnici; e) atto attestante la disponibilità dell’area (vedasi art. 8 della DGR n.125 del 07/02/2011). |
|
Disciplina sanzionatoria | È soggetto al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 2.500,00 ad euro 15.000,00 colui che: a) installa o mantiene in esercizio un impianto senza autorizzazione; b) procede ad una modifica dell’impianto o ne modifica la composizione in mancanza di autorizzazione o di comunicazione; c) non rispetta il termine di esecuzione lavori; d) installa un impianto ad uso privato senza autorizzazione o fornisce carburante a veicoli non rientranti nell’autorizzazione medesima; e) rifornisce utenti sprovvisti di recipienti mobili conformi alle norme di sicurezza o operatori privi di autorizzazione; per recipienti mobili con quantitativi inferiori a litri 30 si applica una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 150,00 ad euro 300,00; f) attiva l’impianto prima dell’effettuazione del collaudo di cui all’articolo 77. È soggetto al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 500,00 ad euro 3.000,00 colui che: a) effettua modifiche all’impianto non costituenti potenziamento, omettendone la comunicazione; b) attiva le modifiche all’impianto in mancanza dell’attestazione di cui all’articolo 77, comma 3; c) non espone il cartello relativo ai prezzi praticati; d) non rispetta gli orari e le turnazioni; e) espone cartelli o qualsiasi altro mezzo pubblicitario con i quali si creino nell’utente false aspettative e si eluda la normativa in materia di pubblicità ingannevole. Nei casi di particolare gravità o in caso di recidiva, il Comune può disporre la sospensione dell’attività per un periodo non superiore a trenta giorni. Nel caso di installazione e mantenimento in esercizio di un impianto senza autorizzazione, l’attività dell’impianto è sospesa fino all’ottenimento dell’autorizzazione, e, ove l’autorizzazione non venga concessa, l’impianto viene smantellato. |
|
Normativa di riferimento | Legge Regionale 27/2009 “Testo Unico del Commercio” (Titolo IV – articoli dal 71 al 82); - Deliberazione di Giunta Regionale n.125 del 07/02/2011 “Regolamento regionale concernente disciplina della distribuzione dei carburanti per autotrazione, in attuazione del titolo IV della LR n.27/2009”. |
|
Referente | Dott. Otello Bernacconi Telefono: 0732/709332 Email: o.bernacconi@comune.fabriano.an.it Orario apertura al pubblico: Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Martedì - Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00 |
|
Documentazione procedimenti Collegati | Nel caso in cui debbono essere apportate delle modifiche esterne ai fabbricati e l'intervento ricade in zona vincolata ai sensi del D.lgs 42/2004 smi è necessario acquisire l'autorizzazione paesaggistica.
Se per l'esercizio dell'attività deve essere apportata una modifica al sistema fognario, e lo stesso ha un carico organico inferiore a 50 abitanti equivalenti e recapita in un corpo idrico superficiale o sul suolo è necessaria specifica autorizzazione allo scarico.
Nel caso in cui per l'esercizio delle attvità devono essere eseguiti interventi che interessano alberature protette deve essere attivata la procedura per il rilascio dell'autorizzazione all'abbattimento di piante protette. |
|
Allegati |  | DC01-Domanda di autorizzazione per l'installazione e per l'esercizio di impianto di distribuzione carburanti | ad uso pubblico |  | DC02-Domanda di autorizzazione per l'installazione e per l'esercizio di impianto di distribuzione carburanti | ad uso privato |  | DC03-Domanda di autorizzazione all'eercizio provvisorio dell'impianto di distribuzione carburanti | |  | DC04-Domanda di autorizzazione per prelievo e il trasporto di carburanti in recipienti mobili | |  | DC05-Domanda di rilascio autorizzazione all'esercizio temporaneo di un impianto di distribuzione carburanti | |  | DC06-Richiesta di collaudo impianto di distribuzione carburanti della rete ordinaria | |  | DC07-Richiesta collaudo impianto di distribuzione carburanti ad uso privato | |  | DC08-Richiesta collaudo impianto di distribuzione carburanti ad uso pubblico | |  | DC09-SCIA per trasferimento titolarità/gestione di impianto di distribuzione carburanti | |  | DC10-Comunicazione chiusura per ferie impianto di distribuzione carburanti | |  | DC11-Comunicazione orario e turno riposo infrasettimanale (DGR n. 125/2011 art. 14 e 15) | |  | DC12-Comunicazione sospensione temporanea dell'impianto di distribuzione carburanti (art. 76 L.R. 27/2009) | |  | DC13-Perizia giurata | relativa a domanda per nuovo impianto stradale di carburanti |  | DC20-Comunicazione di cessazione impianto di distribuzione carburanti | |
|