ULISS-e Portale Servizi di e-Government Comune di Fabriano
> Home > Procedimenti e Modulistica > Polizia Amministrativa > Spettacolo viaggiante
SPV01 - Spettacoli viaggianti - autorizzazione all’esercizio
| | |
---|
Ufficio | Sportello Unico delle Imprese |
Descrizione | Sono considerati “spettacoli viaggianti”, a norma dell’art. 2 della Legge 18/03/1968 n. 337, le attività spettacolari, i trattenimenti e le attrazioni allestite a mezzo attrezzature mobili, all’aperto o al chiuso, ovvero in parchi di divertimento anche se in maniera stabile. Le attrazioni di spettacolo viaggiante si intendono classificate secondo l’elenco ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività culturali, in base all’art. 4 della Legge n. 337/68 e successive modifiche ed integrazioni. Questo elenco, suddiviso in piccole, medie e grandi attrazioni, indica anche le particolarità tecnico-costruttive, le caratteristiche funzionali e la denominazione delle medesime. L’occupazione delle aree da parte delle suddette attrazioni è subordinata al rilascio di concessione del suolo pubblico, previo pagamento delle relative tariffe e secondo le modalità previste dalle norme e dai regolamenti vigenti in materia. Qualora l’attività venga svolta in area privata, è necessario il nulla osta scritto del proprietario dell’area stessa. L’esercizio dell’attività, in forma temporanea, di spettacolo viaggiante è subordinato al rilascio della autorizzazione, ai sensi degli artt. 69 e 80 del T.U.L.P.S. – R.D. del 18/06/31 n. 773, previo parere della Commissione Comunale di Vigilanza su locali di pubblico spettacolo. L’esercizio dell’attività in forma temporanea di piccole e medie attrazioni fino ad un massimo di due è subordinato al rilascio della autorizzazione ai sensi dell’art. 69 del T.U.L.P.S., senza parere preventivo della C.C.V.L.P.S. L’esercizio dell’attività, in forma temporanea, di spettacolo viaggiante, se esercitata entro le ore 24 del giorno di inizio e con capienza fino a 200 persone, può svolgersi presentando una SCIA, corredata di tutta la documentazione richiesta. |
| Modalità di presentazione | Chi intende ottenere l’autorizzazione per l’esercizio dell’attrazione deve presentare domanda in carta legale al Comune,o la SCIA nel caso previsto, utilizzando l’apposita modulistica riportata in calce e allegando la specifica documentazione richiesta. |
| Disciplina sanzionatoria | T.U.L.P.S. C.P. art. 666 e art. 681 |
| Normativa di riferimento | R.D. 18/06/1931 n. 773 - TULPS Legge n. 337/68 |
| Referente | Settore Polizia Municipale Ten. Castriconi Antonella Tel. 073221610 Ag. Conti Nazzareno Tel. 073221610 |
|
Allegati |  | Procura Speciale | |  | SPV01 - Istanza licenza circo | Istanza licenza circo |  | SPV02 - Istanza licenza luna park | Istanza licenza luna park |  | SPV06 - SCIA | per attrazioni fino a 200 persone e che si svolgono entro le ore 24:00 del giorno di inizio |  | SPV07 | Domanda licenza su territorio nazionale |
|
|